Psicoterapia per coppie e famiglie a Varese

Uno spazio neutro e protetto in cui coppie e famiglie possono affrontare le difficoltà e trasformare la crisi in un’occasione di cambiamento.

CONTATTI

Quando intraprendere un percorso di coppia o familiare

Conflitti ricorrenti, incomunicabilità, crisi affettive, gelosie, problemi legati alla genitorialità o eventi di vita significativi (lutti, separazioni, nascite, malattie) possono mettere a dura prova gli equilibri di una coppia o di una famiglia. In questi momenti, la psicoterapia offre la possibilità di fermarsi, ascoltarsi e rileggere insieme ciò che sta accadendo.
Il Dott. Moreno Mattioli accompagna coppie e famiglie in un percorso condiviso, aiutandole a riconoscere le dinamiche disfunzionali e ad attivare nuove modalità di relazione. Ogni intervento è personalizzato e costruito in base alla struttura del legame, alla fase di vita e alle problematiche specifiche presentate.


Un luogo di ascolto e confronto guidato

Durante la psicoterapia, il Dott. Mattioli offre uno spazio neutro dove ciascun membro può esprimere le proprie emozioni, i propri bisogni e le proprie fragilità, senza essere giudicato. La presenza del terapeuta permette di decifrare i conflitti, dare significato ai non detti e creare un clima di ascolto reciproco.
La relazione terapeutica diventa il “terzo” elemento della coppia o del nucleo familiare, capace di sostenere il confronto e favorire una comunicazione più autentica. Attraverso un ascolto analitico e non direttivo, il Dott. Mattioli guida i partecipanti a riconoscere le proprie responsabilità relazionali e a riattivare le risorse affettive presenti nel legame.


Sostegno alla genitorialità nei momenti di crisi

Uno degli ambiti più delicati della psicoterapia familiare riguarda la funzione genitoriale, che può entrare in crisi in diverse fasi della crescita dei figli o nei momenti di difficoltà della coppia. Il Dott. Mattioli ha maturato una competenza specifica in questo campo, anche grazie alla supervisione di progetti educativi e di prevenzione per l’infanzia.
Il lavoro con i genitori non si limita a fornire “consigli educativi”, ma si concentra sulla comprensione profonda delle dinamiche emotive e relazionali che condizionano il rapporto con i figli. La psicoterapia diventa così uno spazio di riflessione che rafforza la consapevolezza del ruolo genitoriale e aiuta a recuperare una funzione affettiva capace di contenere e sostenere lo sviluppo del bambino o dell’adolescente.


Una crisi può diventare un’opportunità

Ogni legame attraversa fasi di difficoltà. Spesso la crisi, se affrontata nel modo giusto, può diventare un’opportunità per rinnovare il patto affettivo, chiarire aspettative reciproche e ridefinire i confini della relazione. Il percorso terapeutico, pur con i suoi tempi e le sue complessità, permette di recuperare la capacità di scegliere: se ricominciare su nuove basi, separarsi in modo consapevole, o trovare un equilibrio più autentico.
Il Dott. Mattioli accompagna con rispetto ogni coppia o famiglia nel proprio cammino, senza giudizi o prescrizioni, ma offrendo strumenti per pensare insieme il cambiamento. La terapia non promette “soluzioni rapide”, ma costruisce, seduta dopo seduta, le condizioni per una trasformazione reale e profonda.

Ogni relazione può ritrovare senso, ascolto e direzione

Prenota un incontro con il Dott. Moreno Mattioli per esplorare insieme un nuovo modo di stare in relazione.

CHIAMA ORA