Curriculum vitae del Dott. Moreno Mattioli

Un percorso professionale costruito nel tempo, attraverso la pratica clinica, la supervisione, la formazione e la progettazione di servizi innovativi.

CONTATTI

Oltre vent’anni di esperienza clinica e istituzionale

Il Dott. Moreno Mattioli opera da oltre vent’anni nel campo della salute mentale. Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia, ha maturato una solida esperienza in ambito clinico sia privato sia istituzionale. Dal 2002 al 2008 ha diretto comunità terapeutiche per la doppia diagnosi e le dipendenze patologiche  a Varese e in Brianza, realtà complesse in cui ha sviluppato e coordinato modelli di cura integrati. In quegli anni ha fondato anche un modulo specialistico per le alcoldipendenze  presso il Centro Gulliver, contribuendo alla strutturazione di percorsi di trattamento personalizzati e multidisciplinari.
L'esperienza maturata in questi contesti lo ha portato a confrontarsi con le diverse espressioni della sofferenza psichica, affinando
un approccio capace di leggere in profondità i sintomi e le dinamiche relazionali.


Fondazione e direzione di servizi terapeutici innovativi

Nel 2009 è stato tra i fondatori di Villa Miralago, struttura sanitaria diventata in pochi anni un punto di riferimento nazionale per il trattamento dei disturbi dell’alimentazione. All’interno di questa realtà, il Dott. Mattioli ha svolto attività di psicoterapia individuale e di gruppo, contribuendo allo sviluppo clinico e organizzativo del modulo dedicato agli adolescenti.
Oggi ricopre il ruolo di
Coordinatore di Struttura, affiancando alla gestione quotidiana una costante riflessione sulla pratica clinica. La sua visione terapeutica mette al centro la singolarità del paziente e l’importanza di un lavoro di équipe fondato sul confronto e sulla supervisione. Il percorso a Villa Miralago testimonia la capacità di integrare la clinica con una visione progettuale, in grado di dare forma a nuovi strumenti di cura.


Formazione continua e impegno nella didattica

Il Dott. Mattioli è membro associato della Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP), dove svolge anche attività didattica in qualità di docente. All’interno della Società, partecipa attivamente alla riflessione teorica e clinica, contribuendo alla diffusione e allo sviluppo del modello psicoanalitico. Questo impegno formativo si traduce in un aggiornamento costante delle proprie competenze e in un affinamento continuo degli strumenti di intervento.
L’attività didattica e la partecipazione alla vita scientifica della SIPP rappresentano una garanzia di qualità per il paziente, perché fondano la pratica clinica su basi teoriche solide, riconosciute a livello nazionale e internazionale.


Competenze specialistiche nell’infanzia, nell’adolescenza e nel sostegno alla genitorialità

Due omini stilizzati si danno il cinque.

Competenze consolidate nell’età evolutiva

Ha maturato un’esperienza approfondita nel lavoro clinico con bambini e adolescenti, affrontando problematiche legate alla crescita, all’identità, alle relazioni familiari e scolastiche. I percorsi terapeutici sono calibrati sull’età e sulla fase evolutiva, tenendo sempre conto della soggettività del giovane paziente.

Un'icona in bianco e nero di un libro e una lampadina.

Supervisione di progetti educativi per la genitorialità

Il Dott. Mattioli ha ricoperto il ruolo di supervisore del progetto psicopedagogico “Il tempo per le famiglie”, promosso dal Comune di Barasso. Questo intervento ha avuto come obiettivo il sostegno delle funzioni genitoriali e la prevenzione precoce del disagio in età evolutiva, attraverso percorsi condivisi con famiglie e operatori del territorio.

Un'icona in bianco e nero di una famiglia che si dà il cinque.

Lavoro congiunto con i genitori

Nel trattamento dell’infanzia e dell’adolescenza, il Dott. coinvolge attivamente i genitori, sostenendoli nel comprendere il disagio del figlio e nel rafforzare le capacità relazionali ed educative. Questo approccio sistemico permette di costruire una rete di cura che valorizza il ruolo della famiglia nel processo terapeutico.

Hai bisogno di una consulenza?

Se stai attraversando un momento di difficoltà o senti il bisogno di comprendere meglio te stesso, il Dott. Moreno Mattioli è disponibile per un primo colloquio conoscitivo.

CHIAMA ORA